Come lavare e mantenere l’igiene del cane

Lavare e mantenere l’igiene del cane è un’attività importante per la sua salute e il suo benessere. Ecco alcuni passi da seguire:

Raccogli tutto il necessario: shampoo specifico per cani, asciugamani, spazzola, bacinella, guanti da bagno e asciugacapelli (se il cane lo tollera).

Scegli un luogo adatto: solitamente il bagno è il posto migliore, ma se hai un bastone di piccole dimensioni, puoi anche usare il lavandino. Assicurati di avere uno scolo a portata di mano per far scorrere l’acqua sporca.

Spazzola la canna prima del bagno: questo aiuterà a rimuovere i peli morti ei nodi, rendendo più facile il lavaggio.
Prepara l’acqua tiepida: l’acqua non dovrebbe essere né troppo calda né troppo fredda. Immergi il cane nella bacinella o nel bagno fino alle zampe.

Applica lo shampoo: versa una piccola quantità di shampoo specifico per cani sulle mani o su un guanto da bagno e massaggia delicatamente il pelo del cane, evitando gli occhi e le orecchie.

Risciacqua abbondantemente: assicurazioni di rimuovere tutto lo shampoo, altrimenti potrebbe causare irritazioni della pelle.
Asciuga bene il pelo: tampona il pelo con un asciugamano e, se il cane lo tollera, usa un asciugacapelli a bassa potenza per asciugare completamente il pelo.

Spazzola di nuovo la canna: una volta asciutto, spazzola il pelo per eliminare eventuali nodi e per distribuire uniformemente l’olio naturale della pelle.

Controlla le orecchie e gli occhi: pulisci delicatamente le orecchie con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua tiepida e asciutto. Se non si notano secrezioni anomale o cattivo odore, consultare il veterinario. Controlla anche gli occhi per assicurarti che non ci siano secrezioni o rossore.

Fai il bagno al cane regolarmente: la frequenza dei bagni dipende dalla razza del cane e dalle sue abitudini, ma in generale si consiglia di fare il bagno al cane una volta al mese. Se il cane si sporca molto, potrebbe essere necessario farlo più spesso.

Ricorda che utilizzare shampoo per umani sul cane può causare irritazioni della pelle e problemi di salute, quindi assicurati di utilizzare sempre prodotti specifici per cani.

Quali prodotti usare per la cura del cane 

Per la cura del cane, è importante utilizzare prodotti specifici per cani, che siano sicuri e delicati sulla loro pelle e pelo. Ecco alcuni prodotti che puoi considerare per la cura e il lavaggio del tuo cane:

Shampoo per cani: Scegli uno shampoo formulato specificamente per cani, che sia delicato sulla loro pelle e pelo. Ci sono shampoo per cani con diverse formulazioni, come shampoo antipulci, shampoo idratanti, shampoo per pelli sensibili, shampoo disinfettanti e shampoo a secco.

Assicurati di leggere attentamente le etichette per scegliere il prodotto più adatto alle esigenze del tuo cane.

Balsamo per cani: Dopo lo shampoo, puoi usare un balsamo per cani per aiutare a idratare e ammorbidire il loro pelo. Scegli un balsamo che sia privo di sostanze chimiche aggressive e che sia specificamente formulato per cani.

Pettine per cani: Un pettine per cani è uno strumento essenziale per la cura del loro pelo. Scegli una pettine con denti stretti per rimuovere i nodi ei grovigli, o una pettine con denti larghi per districare il pelo e massaggiare la pelle.

Spazzola per cani: Una spazzola per cani può aiutare a rimuovere il pelo morto ea distribuire uniformemente gli oli naturali della canna sulla pelle. Scegli una spazzola che sia adatta al tipo di pelo della tua canna, come una spazzola per peli corti o una spazzola per peli lunghi.

Asciugamano per cani: Dopo il bagno, asciuga il tuo cane con un asciugamano morbido e assorbente. Puoi anche usare un asciugacapelli per cani, ma assicurati di usarlo a bassa temperatura per evitare di danneggiare la pelle del cane.

Telo di protezione per sedili dell’auto: Se viaggi spesso in auto con il tuo cane, un telo di protezione per sedili dell’auto può aiutare a mantenere l’interno dell’auto pulito e privo di peli di cane.

Prodotti per la pulizia degli occhi e delle orecchie: Puoi anche utilizzare prodotti specifici per la pulizia degli occhi e delle orecchie del cane, come salviettine umidificate o soluzioni per la pulizia delle orecchie. Assicurati di leggere attentamente le etichette e di seguire le istruzioni per l’uso.

6 Gennaio 2024 11:37

191 visite totali, 1 oggi