Cura del Cane è il nuovo portale dedicato ai nostri amici a 4 zampe, con un interesse particolare al mondo del cane.

Nel sito avrete l’opportunità di leggere tante curiosità e informazioni sul mondo animale e di inserire annunci (anche gratuiti) su prodotti e servizi, una volta che vi siete registrati.

Il portale ha l’obbiettivo di essere un veicolo di informazioni curiose sul mondo del cane e di offrire annunci agli utenti per ricercare professionisti e servizi del mondo animale, come ad esempio annunci di Abbigliamento animale, Accessori, Alimentazione, Aziende, Centri Veterinari, Cinofili, Fisioterapisti, Integratori, Prodotti, Professionisti, Servizi, Vacanze animali, Veterinari e tanto altro

Il sito non è un giornale gestito da professionisti o medici, ha lo scopo solo di essere un blog di ragazzi appassionati all’universo dei cani e degli animali in genere.

Ultimi Annunci

Guarda i nostri ultimi annunci

In Vetrina
€50.00

Le Querce

FABBRI SARA Responsabile delle attività cinofile del centro e dell’Asilo Diurno Istruttrice Cinofila Centro Studi del Cane Italia Educatrice Cinofila CSEN Negli anni ho approfondito […]
In Vetrina
€50.00

L’Impronta

Il centro cinofilo L’Impronta promuove e sviluppa il rapporto uomo-cane, organizzando incontri, corsi e consulenze atti a prevenire e risolvere i problemi dl educazione e/o […]

Vedi Altri Annunci

Dal blog

Leggi i nostri ultimi articoli

Come costruire una cuccia di cane con materiali edili validi

Costruire una cuccia per il cane è un ottimo progetto che può fornire al tuo amico a quattro zampe un rifugio sicuro e confortevole. Ecco alcuni suggerimenti su come farlo utilizzando materiali edili validi: Materiali necessari: Legno trattato: Utilizza pannelli di legno trattato per esterni (come abete o pino) per la struttura della cuccia. Questo legno è resistente alle intemperie. Plywood: Il compensato è un buon materiale per il fondo e le pareti interne, poiché è leggero e facile da lavorare. Isolamento: Per mantenere la cuccia calda, considera di utilizzare materiali isolanti come polistirolo o lana di roccia tra le pareti. Questi materiali aiuteranno a mantenere una temperatura confortevole all'interno. Tegole o PVC per il tetto: Per coprire il tetto, puoi utilizzare tegole in bitume o pannelli in PVC resistenti all'acqua per garantire che la cuccia sia impermeabile. Colle e viti: Usa colle per legno e viti zincate per assemblare la cuccia in modo dur…
Leggi tutto about Come costruire una cuccia di cane con materiali edili validi
  • 0

I gatti e caratteristiche

I gatti sono animali domestici affascinanti e variegati, con diverse razze e colori che influenzano il loro comportamento e carattere. Ecco una panoramica sui principali tipi di gatti, suddivisi per colore e razza. Tipi di Gatti per Colore Gatti Bianchi: Spesso considerati timidi e schivi, i gatti bianchi possono essere più complessi nel loro comportamento. Alcuni di loro sono soggetti a sordità, il che può influenzare la loro socializzazione. Quando si affezionano, però, mostrano una grande fiducia verso i loro proprietari Gatti Neri: Contrariamente alle superstizioni, i gatti neri sono noti per la loro dolcezza e intelligenza. Sono affettuosi e facilmente addomesticabili, rendendoli ottimi compagni familiari .Gatti Grigi: Questi felini sono spesso descritti come saggi e tranquilli. Amano osservare l'ambiente circostante e sono molto affettuosi .Gatti Rossi (Arancioni): Possono essere molto coccoloni o moderatamente riservati. Sono energici e amano esplorare all'a…
Leggi tutto about I gatti e caratteristiche
  • 0

Il cane ha le pulci: cosa fare e come trattarle

Le pulci sono parassiti comuni nei cani, che possono causare fastidi come prurito intenso, infezioni della pelle e, in casi gravi, trasmettere malattie. Se il tuo cane ha le pulci, è importante intervenire prontamente per evitare che l'infestazione peggiori e si diffonda anche nell'ambiente domestico. Ecco una guida su come affrontare il problema. 1. Identificazione delle pulci Le pulci sono piccoli insetti senza ali che si nutrono del sangue del tuo animale. Se il tuo cane si gratta spesso o morde la pelle, potrebbe essere un segnale della presenza di pulci. Puoi ispezionare il pelo del cane usando un pettine a denti fini per verificare la presenza di pulci adulte o dei loro escrementi, che appaiono come piccoli granuli neri. 2. Trattamento del cane Una volta confermata la presenza delle pulci, il primo passo è trattare il tuo cane per eliminarle. Esistono diversi prodotti efficaci: Shampoo antipulci: un bagno con uno shampoo specifico aiuterà a uccidere le pulci pres…
Leggi tutto about Il cane ha le pulci: cosa fare e come trattarle
  • 0